Linee generaliL'Associazione Amici dell'Università degli Studi di Torino organizza eventi e manifestazioni riservate ai Soci e agli Aderenti come da programma. La partecipazione agli eventi è gratuita e valida per due persone. E' necessaria la prenotazione che potrà essere accolta fino ad esaurimento posti. |
Assemblea Soci |
L’Assemblea dei Soci dell’Associazione Amici dell’Università degli Studi di Torino è fissata in prima convocazione per il 30 maggio alle ore 20.30 ed in seconda convocazione il 31 maggio alle ore 8.30 presso la sede operativa in C.so Sebastopoli 37 con il seguente ordine del giorno:
|
L'associazione |
Dalla sua nascita, nel 1998, l’Associazione Amici dell’Università degli Studi di Torino è attiva sul territorio attraverso molteplici progetti e iniziative con l’obiettivo di rappresentare un ideale ponte tra neolaureati, laureati, Ateneo e società civile in cui opera. Un ponte su cui si sviluppa incessantemente l’offerta d’informazione, aggiornamento e divulgazione, unite a numerose iniziative per promuovere le attività e l’immagine dell’Università di Torino a livello nazionale e internazionale. Le due “Mission” primarie si concretizzano nella formazione e nella ricerca, esplicitate con meeting, tavole rotonde con manager, possibilità d’incontro e confronto con chi è già inserito con successo nel mondo del lavoro creando, a volte, opportunità professionali e di sviluppo d’idee. Ma esiste anche una Terza Missione: l’Associazione supporta l’Università nel valorizzare le conoscenze apprese dai ragazzi, contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del territorio e della collettività. |
5X1000 |
DONA IL 5X1000 all’Università degli Studi di Torino METTENDO LA FIRMA SU |
Come iscriversi all'Associazione |
Possono iscriversi all'Associazione Amici dell'Università degli Studi di Torino tutti i laureati dell'Ateneo torinese e quanti ne condividono le finalità. |