I grandi della narrativa del '900 |
Questo ciclo di conferenze si ripropone, grazie all’intervento di autorevoli Docenti ed Esperti del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi diTorino, di contribuire a far conoscere l’attualità del pensiero dei Grandi Narratori italiani e stranieri del ’900. Sede incontri: AUDITORIUM VIVALDI - Biblioteca Nazionale Universitaria - Piazza Carlo Alberto 5, Torino. PER MAGGIORI INFORMAZIONI: |
23/11/2016 - Giovanni Testori |
Mercoledì 23 novembre 2016 ore 21.00 Giovanni Testori L'autore dei Segreti di Milano, la serie di opere (anche teatrali: La Maria Brasca e L'Arialda) che raccontavano la periferia milanese degli anni Cinquanta, del boom e dell'immigrazione, negli anni Settanta inventa per il teatro una lingua impura, corporea, dialettale e aulica insieme. La Trilogia degli Scarozzanti unisce così la reinvenzione delle tragedie di Shakespeare (Ambleto, Macbetto) e di Sofocle (Edipus) all'epica dei guitti e dei marginali che cercano di mettere in scena e di comprendere la morte, la nascita, il potere, la giustizia e "indelsopradeltutto, la vita". A cura di Davide Dalmas |